

Come affrontare il mal di schiena dopo le vacanze Natalizie
Scritto da aramis
Dopo le vacanze Natalizie e le grandi abbuffate , qualche eccesso durante i festeggiamenti di Capodanno , ore di sonno perse e qualche kilo di peso in più , il nostro organismo subisce inevitabilmente uno stress . Molte persone particolarmente sensibili al mal di schiena al rientro dalle vacanze possono accusare piccoli fastidi e per altri…
Continua a leggere

La Cervicobrachialgia ti assilla? Ecco come affronto il problema.
Scritto da aramis
In periodi di forte stress lavorativo, di stili di vita sbagliata, di posture scorrette e inattività fisica , gran parte delle persone accumulano i loro problemi sul tratto cervicale fino a farne diventare una vera e propria patologia. La cervicobrachialgia è una patologia che ha origine dal collo e si propaga attraverso i nervi che…
Continua a leggere

COME AGIRE CONTRO LE TENSIONI MUSCOLARI E LE ALGIE VERTEBRALI: IL METODO GLOBALE.
Scritto da aramis
Nella vita di tutti i giorni, il nostro corpo è sottoposto ad una serie di tensioni che condizionano anche la nostra postura, come ad esempio stare seduti molte ore davanti al computer, rimanere seduti al volante molte ore al giorno, non concedere al nostro corpo il dovuto riposo, praticare sport , stress ,…
Continua a leggere

Siamo concatenati per il meglio o il peggio?
Scritto da aramis
Quante volte per risolvere i nostri problemi di schiena, dismorfismi, algie vertebrali e reumatismi, ci è stato consigliato uno sviluppo muscolare adeguato, fare piscina e un potenziamento dei muscoli paravertebrali? Questi potenziamenti però, non sono riusciti mai veramente ad arrivare allo scopo dei problemi incontrati. Cerchiamo di fare chiarezza. Nell’ambito del nostro corpo…
Continua a leggere

IL DECALOGO PER ESSERE IN FORMA E PREVENIRE IL MAL DI SCHIENA.
Scritto da aramis
PRIMA COSA SVOLGETE ATTIVITA’ FISICA MODERATA E REGOLARE ALMENO 2 VOLTE A SETTIMANA ( UNA SEMPLICE PASSEGGIATA NON è SUFFICIENTE E FARE SPORT PUO’ FAR MALE!) FATE UNA CAMMINATA A PASSO SOSTENUTO PER ALMENO 30 MINUTI SOTTO IL CONTROLLO DI UN CARDIO-FREQUENZIMETRO (EVITATE LA CORSA SALTUARIAMENTE DOVUTA AI SENSI DI COLPA !) ESEGUITE…
Continua a leggere